Ti spiego quanto conviene la Spesa Pubblicitaria e ti faccio un esempio:

  • Spesa Pubblicitaria: €5.000 / annui
  • IVA sulla Spesa Pubblicitaria (Assumiamo 22%): €5.000 * 22% = €1.100
  • Costo Totale della Spesa Pubblicitaria (IVA inclusa): €5.000 + €1.100 = €6.100

 

Simuliamo la Detraibilità dell’IVA

La detraibilità dell’IVA riguarda l’IVA che hai pagato sulle tue spese (IVA a credito) e la compensi con l’IVA che hai incassato dalle tue vendite (IVA a debito).

Esempio di un’azienda che fattura 250.000 annui:

  • IVA incassata dalle vendite (IVA a debito): €250.000 (fatturato) * 22% (IVA media) = €55.000
  • IVA pagata sui costi “normali” (IVA a credito): Immaginiamo un 10% sui €200.000 di costi, ovvero €20.000 (questo valore può variare molto).

Calcolo dell’IVA Netta da Versare (o a credito):

  • IVA a debito (da vendite): €55.000
  • IVA a credito (da costi “normali”): €20.000
  • IVA a credito (da spesa pubblicitaria): €1.100

Senza Spesa Pubblicitaria:

  • IVA da versare = IVA a debito – IVA a credito “normali” = €55.000 – €20.000 = €35.000

Con Spesa Pubblicitaria:

  • IVA da versare = IVA a debito – (IVA a credito “normali” + IVA a credito pubblicità)
  • IVA da versare = €55.000 – (€20.000 + €1.100) = €55.000 – €21.100 = €33.900

Risultato Detraibilità IVA: Grazie alla detraibilità dell’IVA sulla spesa pubblicitaria, la società verserà €1.100 in meno di IVA all’Erario. L’IVA pagata sulla pubblicità non è un costo, ma un “recupero”.

  1. Simulazione della Deducibilità del Costo

La deducibilità riguarda l’impatto della spesa sul reddito imponibile della società, riducendo così le imposte sul reddito (IRES per le società di capitali in Italia, attualmente al 24%).

Calcoliamo un esempio di Reddito Imponibile (prima delle imposte):

  • Fatturato: €250.000
  • Costi Totali (senza spesa pubblicitaria): €200.000
  • Utile Lordo (provvisorio): €250.000 – €200.000 = €50.000

Con la Deducibilità della Spesa Pubblicitaria (€5.000):

  • La spesa pubblicitaria di €5.000 viene aggiunta agli altri costi e riduce il reddito imponibile.
  • Reddito Imponibile = Utile Lordo (provvisorio) – Spesa Pubblicitaria
  • Reddito Imponibile = €50.000 – €5.000 = €45.000

Calcolo dell’IRES (Imposta sul Reddito delle Società – 24%):

  • IRES senza deduzione pubblicitaria: €50.000 * 24% = €12.000
  • IRES con deduzione pubblicitaria: €45.000 * 24% = €10.800

Risultato Deducibilità: Grazie alla deducibilità della spesa pubblicitaria, la società pagherà €1.200 in meno di IRES (€12.000 – €10.800).

 

Riepiloghiamo i Benefici per la Società:

  • Risparmio IVA: €1.100 (l’IVA di €1.100 pagata sul costo pubblicitario viene recuperata)
  • Risparmio IRES: €1.200 (grazie alla deduzione del costo di €5.000 che abbassa il reddito imponibile)

Costo “Netto” effettivo della Spesa Pubblicitaria per la società:

  • Costo totale pubblicità (IVA inclusa): €6.100
  • Meno IVA recuperata: -€1.100
  • Meno risparmio IRES: -€1.200
  • Costo netto effettivo: €6.100 – €1.100 – €1.200 = €3.800

Questo esempio dimostra chiaramente come una spesa di €5.000 per la pubblicità (con IVA totale di €6.100) si traduca in un costo effettivo molto inferiore per la società, grazie ai meccanismi di deducibilità e detraibilità. È un ottimo incentivo a investire nel marketing!

 

I nostri contatti

Evita inutili attese: usa WhatsApp!


Centralino unico (orari d'ufficio)

095 433095

Supporto 24/7 solo Whatsapp:

327 9917811

Questo si chiuderà in 13 secondi